Chi Siamo

La storia di Sapù

Sapù nasce dalla passione per la birra artigianale e dalla volontà di creare qualcosa di unico, profondamente radicato nel territorio calabrese. Ogni birra è una reinterpretazione, una rivisitazione di stili classici, arricchita da un tocco personale che la rende speciale e inconfondibile.

L’avventura di Sapù prende vita a Belsito (CS), nella sede di Vallelunga srls, dove le birre vengono prodotte e imbottigliate con cura artigianale. Ogni etichetta racconta una storia, legata ai luoghi, alle tradizioni e ai simboli di questa terra.

Le birre Sapù: un viaggio tra sapori e territori

 

Revisited Blond Ale - Cotta 13
Una birra dorata, dal gusto bilanciato e dalla schiuma persistente, nata per celebrare la 13ª cotta del birrificio e il numero 13 come simbolo di fortuna nell’amore. È una birra ad alta fermentazione, con lieviti di origine belga, che unisce tradizione e innovazione.

Aria Rossa - Revisited Belgian Dubbel
Una birra maltata con note di frutta scura e caramello, dal colore rosso ramato e dalla schiuma densa e cremosa. Il suo nome rievoca i toni caldi e intensi di una località nel comune di Malito, evocando i sapori intensi della terra calabrese.

Vallelunga - Revisited IPA
Un’IPA ad alta fermentazione, con un profilo aromatico fruttato e un’amarezza decisa. Il suo nome è un omaggio al luogo in cui tutto è iniziato: Vallelunga, un territorio che ha ispirato la filosofia di Sapù nel creare birre autentiche e distintive.

L’anima di Sapù

Ogni birra di Sapù non è solo una bevanda, ma una storia da raccontare, un viaggio tra sapori, colori e tradizioni. La produzione è rigorosamente artigianale, con ingredienti selezionati e tecniche che rispettano il prodotto naturale:

  1. Birre non filtrate e non pastorizzate per preservare l’integrità del gusto.
  2. Produzione con lieviti di qualità e malti selezionati.
  3. Una costante ricerca dell’equilibrio perfetto tra amarezza, frizzantezza e corposità.

Sapù è la dimostrazione che la birra può essere cultura, tradizione e innovazione allo stesso tempo. Un progetto che nasce con il desiderio di esaltare il gusto autentico e di raccontare, attraverso ogni sorso, l’identità di un territorio che ha tanto da offrire.